CHI SONO

SULL’AUTORE

14481941_1458837100809746_7478920209186882925_o


Francesco Leo, nato a Magliano Sabina il 29 Giugno del 1992. Sin da piccolo si mostra interessato alle arti in genere, mostrando uno spiccato senso della creatività. Incantato dal cinema e dalla recitazione, si appassiona particolarmente al genere Fantasy. Con il trascorrere degli anni, altre passioni si aggiungono alla lista: videogiochi, lettura e programmazione.

Trascorre i primi anni dell’infanzia a Civita Castellana, città del viterbese, per poi trasferirsi a Fabrica di Roma, poco distante dalla località precedente. Terminate le scuole medie, si iscrive all’Istituto Tecnico Industriale per apprendere le Scienze Informatiche, che da sempre lo avevano attratto. Subito dopo il primo anno, però, in seguito alla separazione dei suoi genitori, va a vivere con suo fratello a Siano, in provincia di Salerno, paese di origine del padre, che resta con loro. In quel periodo il suo carattere introverso lo porta a chiudersi in se stesso, trovandosi solo in un posto nuovo e privo degli amici con cui aveva trascorso la sua adolescenza. Per questo motivo, inizia a impegnare la monotonia delle giornate con la scrittura e la palestra. Superate le difficoltà iniziali, il ragazzo instaura nuove amicizie e sceglie di parlare con loro, oltre ai suoi genitori, di un romanzo di fantasia che aveva iniziato a scrivere. Basandosi su idee tratte da una storia imbastita per un videogioco di ruolo bidimensionale, che aveva strutturato e programmato dall’età di sedici ai diciotto anni, il giovane è determinato a completare il romanzo, che successivamente verrà mostrato a un’insegnante per una valutazione.

Ottenuto un buon riscontro, Francesco comincia a pensare di fare un passo in più: tentare la pubblicazione del manoscritto. Così, per caso, entra a far parte di un gruppo di persone online che consta di diversi artisti autodidatta, tra cui molti scrittori che lo introducono al selfpublishing. Così, intenzionato a farsi conoscere dapprima online, supportato da familiari e amici, inizia il suo percorso da aspirante autore selfpublisher.
Le carte in tavola cambiano quando gli viene presentata una realtà editoriale emergente attraverso un amico, in cui lui decide di credere. Così, pubblica per il solo formato cartaceo “Viktor”, volume d’esordio della trilogia fantasy de “Il Ciclo della Rinascita”, mentre resterà sulla soluzione del selfpublishing in merito al formato digitale (e-book).

Da questo punto in poi, la sua passione lo accompagnerà negli anni a seguire e lo sosterrà attraverso le successive fasi della sua vita, che lo condurranno – dopo tre anni in Esercito Italiano – a inserirsi nel panorama scolastico come docente.

Oggi la scrittura convive in tutto e per tutto col suo essere, assieme al cinema, alla recitazione e agli interessi circa la programmazione e l’attività fisica.

ATTIVITÀ ARTISTICA

  • Nel 2016 inizia la collaborazione come recensore presso diversi blog letterari e partecipa a programmi radio e televisivi con la pubblicazione di “Viktor”, primo volume della trilogia fantasy de “Il Ciclo della Rinascita”.
  • Nel 2017 pubblica il sequel della sua trilogia, “Nithràl”, e ultima la stesura del terzo capitolo.
  • Nello stesso anno, “Viktor” viene trasposto in una raccolta di colonne sonore (original soundtrack album) ispirate alle atmosfere descritte grazie alla Age of Chronicles – Music Production. Il prodotto verrà poi commercializzato in formato fisico (cd-room) e digitale sulle maggiori piattaforme di vendita online (Google Play, App store, Spotify, BrandCamp…).cropped-15110522_1516216695071786_3391760593293068295_o1.jpg
  • Nel 2018 pubblica “Ethèrnal”, ultimo volume della trilogia de “Il Ciclo della Rinascita”.
  • Nello stesso anno collabora come speaker per una rubrica d’intrattenimento per RadioGalileo, emittente radiofonica umbro-laziale.
  • Nel mese di Novembre viene lanciato l’album musicale di “Nithràl”, trasposizione del secondo volume della trilogia de “Il Ciclo della Rinascita”, a opera della Age of Chronicles – Music Production.
  • A Dicembre, “Viktor” ha esordito all’estero nelle versioni inglese e francese grazie al contributo del Ministero dei Beni Culturali e la SIAE nell’ambito del progetto Sillumina, di cui è vincitore.
  • La trilogia de “Il Ciclo della Rinascita” giunge finalista al Premio Internazionale “Michelangelo Bonarroti” e riceve due menzioni di merito in due Premi Nazionali (“Artisti per Peppino Impastato” e “Gian Galeazzo Visconti”).
  • Nel 2019 è stato rilasciato “L’Altro”, un cortometraggio ispirato a un suo racconto inedito. Del progetto si è occupato il gruppo esordiente Il Cremlino Romano.
  • Ad Agosto ha vinto il premio San Rocco, indetto dal comune in cui ha vissuto per degli anni – Siano – conferitogli dal sindaco dopo aver ottenuto il favore di una giuria popolare e una tecnica per essersi distinto all’estero in ambito letterario.
  • A Novembre viene annunciato l’inizio delle riprese per un nuovo cortometraggio ispirato a un proprio racconto inedito dal titolo “Prigionieri”, atteso per il 2020.
  • A Dicembre viene pubblicata la sua intera trilogia d’esordio – Il Ciclo della Rinascita – in un’unica raccolta disponibile in formato digitale come esclusiva Amazon.
  • Nel 2020 è stato rilasciato “Prigionieri”, un cortometraggio ispirato a un suo racconto inedito. Del progetto si è occupato, per il secondo anno consecutivo, il gruppo esordiente Il Cremlino Romano.
  • A Maggio viene pubblicato un piccolo extra che mette in risalto una sua passione: “Manuale per restare in forma (anche in quarantena)”. Il volume, scritto con la dietista Mariarosaria Martino, aiuta a prendersi cura di se stessi attraverso alimentazione sana e allenamento pur stando a casa. Disponibile come esclusiva per Amazon.
  • A Giugno entra nella squadra dell’agenzia letteraria Brassotti Agency & Associati, per cui valuta e revisiona i testi in qualità di editor.
  • A Dicembre è stato pubblicato un nuovo romanzo, “Reset”.
  • A fine Dicembre esce anche la trasposizione musicale di “Ethèrnal”, terzo e conclusivo volume della sua trilogia d’esordio. Curata pure stavolta dalla Age of Chronicles – Music Production, presenta anche un brano cantato da Maria Chiara Giordano. Disponibile anche la raccolta definitiva con tutti e tre gli album di soundtrack ispirati alla trilogia, dal titolo “The Cycle of Rebirth”.
  • Nel 2021, ad Aprile, vengono ufficializzati i lavori a un nuovo progetto a carattere fumettistico. Alle tavole lavorerà l’illustratrice Elisa Venturi.
  • A Novembre pubblica il Docu/Short 365, che racconta il primo anno di pandemia attraverso gli occhi di un giornalista.
  • Nel 2022, a Gennaio, lancia il canale Youtube On Writing a tema Scrittura Creativa e Arte.
  • A Febbraio, viene pubblicato Cinque Anime, romanzo che segna il suo esordio nel thriller.
  • A Giugno è giurato per gli UZ Awards, a cui partecipano diversi artisti per differenti ambiti d’intrattenimento – dal videogioco al cinema – all’interno dell’evento Etna Comics.
  • Nel 2023, a Maggio, pubblica online la registrazione dello spettacolo Senza Veli – esordio come autore e regista teatrale. La rappresentazione è stata imbastita dal gruppo teatrale dell’IIS Olivelli-Putelli di Darfo Boario Terme (BS).
  • Nel 2023 è previsto il rilascio di nuovi romanzi.

Attualmente è al lavoro su nuovi progetti di cui si conoscerà presto la natura.