Perché non si legge? La lettura è solo un passatempo? Infondere curiosità e dare priorità non solo a quello che ci dice la priorità: parliamone! E da qui si arriva a un discorso più grande... Voi che ne pensate? CLICCA QUI PER GUARDARE IL VIDEO o scorri in basso! https://www.youtube.com/embed/Mb7mREuSH68
Categoria: On writing
Tutte le novità dal canale Youtube!
Un piccolo video extra di ringraziamento per il sostegno ricevuto in questo primo anno di attività del canale! Grazie, grazie, grazie, senza il vostro supporto probabilmente non sarei durato tanto! GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso! https://www.youtube.com/embed/YHwv2Jo4zYQ
Con riferimento a ciò che è accaduto circa due mesi fa con Matteo Fumagalli, arriviamo a parlare di un discorso più ampio: è sbagliato criticare? Come e quando farlo? Ma soprattutto... come s'impara ad accogliere i commenti e come identificare quelli costruttivi da quelli costruttivi? Vediamo un po'... e diteci la vostra! CLICCA QUI PER … Continua a leggere On Writing – Matteo Fumagalli: quando è sbagliato criticare?
In che modo la comunità LGBT si relaziona con gli elementi narrativi e come si comporta all'interno di una storia? Parlarne è giusto, per quanto sia diventato un po' un trend quello di includere in ogni trama elementi LGBT. Perché? Perché ora va di moda essere inclusivi. Nulla in contrario, ma se qualcosa si fa … Continua a leggere On Writing – LGBT e scrittura
Ho già detto la mia più volte in merito a quanto gli editori a pagamento siano da evitare, ma non ho mai dettagliato tanto un contenuto a riguardo... quindi eccomi qui, con la speranza di essere esaustivo e chiudere la questione! Voi che ne pensate? Avete esperienze? In caso, ditelo nei commenti! CLICCA QUI PER … Continua a leggere On Writing – Editori da evitare
Cliché e dintorni nella letteratura: non escludiamoli! Scopriamo quando anche i cliché possono essere "buoni" e funzionali (addirittura) per la trama! Quanti di voi hanno storto il naso davanti a una situazione comune o che sapeva di già visto? Be', ora riconsideriamo la cosa e... buona visione! CLICCA QUI PER VEDERE IL VIDEO o scorri … Continua a leggere On Writing – Buoni anche i cliché?
Eccoci con un nuovo video extra in cui andiamo a suggerirvi dei regali da poter fare a Natale. Ovviamente, sempre a tema lettura e scrittura! E se aveste già fatto i regali? Be', potreste riciclare le idee per altre occasioni... Quanto aspettate il Natale? Avete già fatto acquisti? Scrivetelo nei commenti! CLICCA QUI PER GUARDARE … Continua a leggere On Writing – 6 idee regalo per Natale!
In questo video andiamo a comprendere dov'è il problema quando si incappa in errori nei libri. Mi riferisco a refusi e, in casi più gravi, anche errori di grammatica. Possibile che molti libri, anche di grandi CE presentino certe inesattezze? Perché accade e in quali realtà editoriali problemi del genere sono più comuni? CLICCA QUI … Continua a leggere On Writing – Errori nei romanzi
Quante tipologie di finali ci sono per le storie? Una domanda davvero difficile a cui Amy cerca di rispondere dando delle definizioni ai diversi epiloghi che è possibile scovare in giro, tra le ultime pagine di un testo. E voi? Che ne pensate? C'è un tipo di finale che preferite rispetto a un altro? In … Continua a leggere On Writing – Tipologie di finali
Ernest Hemingway è stato uno degli autori più proficui, ma anche uno di quelli che ha dato modo di far parlare di sè... be', in ambito letterario ci è riuscito molto. Una delle cose che gli si attribuisce è la teoria dell'iceberg, secondo cui uno scrittore dovrebbe guardare una storia come se fosse un iceberg. … Continua a leggere On Writing – La teoria dell’iceberg di Hemingway