
Sospensione dell’incredulità: cos’è?
Quante volte abbiamo sentito parlare di questo elemento? Si potrebbe associare a una tecnica narrativa, ma sarebbe più giusto definirla come un patto tra autore e lettore.
Ma, nello specifico, di che si tratta? Vediamo insieme cos’è la sospensione dell’incredulità, esaminiamo degli esempi e capiamo quando possiamo sbagliare a utilizzarla.
GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso!