Perché molti sostantivi femminili vengono accantonati quando si tratta di dare valore alle donne?

È il caso delle professioni, spesso derubricate al solo ruolo maschile. È il caso dare più merito alla donna in un contesto linguistico che, a oggi, dovrebbe essere più che consapevole della parità di sessi?

Scoprite bene a cosa mi riferisco e ditemi la vostra guardando il video e commentando!

GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...