Un imperatore romano nel Trono di Spade? Questa e altre curiosità in questo video! E in più una comunicazione sulla pianificazione dei prossimi contenuti sul canale. GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso! https://www.youtube.com/embed/Qtw2u8ZVrEw
Categoria: Pillole, News ed Eventi
Che fare dei libri usati che non vogliamo più tenere? Ci sono i collezionisti, quelli che trattengono i testi a loro più cari e chi invece è più minimalista e preferisce smaltire i tomi che ha già letto. A tal proposito, provo a darvi qualche suggerimento! GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso! … Continua a leggere On Writing – Quattro idee per libri usati
Che ho, che abbia.... che... che si usa? Oggi un rapido approfondimento sul congiuntivo. Possiamo usare l'indicativo dopo il che? Se sì, quando? Se no, perché? Andiamo a scoprirlo assieme e cerchiamo di fare un po' più di chiarezza su utilizzi ed eccezioni! GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso! https://www.youtube.com/embed/6WiCvy5b5M8
Cinque Anime, mio thriller d'esordio, è stato presentato a Matera e a Salerno.Com'è andata?Avevo detto che avrei postato dei contenuti ed ora, anche se con un po' di ritardo, eccoli qui!Gli eventi sono del 25/06/22 (Matera) e del 28/06/22 (Salerno).GUARDA I CONTENUTI CLICCANDO QUI!
Oggi andiamo alla scoperta del Monticolo con Antonio Votino, che ho intervistato qualche tempo fa per il canale. Antonio è appassionato camminatore e co-autore della guida sul Cammino di Carlo Magno e il Sentiero della Via Valeriana. Dopo la chiacchierata della scorsa volta, ora passiamo alla pratica: Antonio ci conduce alla scoperta del Monticolo attraverso … Continua a leggere On Writing – Alla scoperta del Monticolo
Qual è il libro più piccolo al mondo? Lo scopriamo nelle curiosità di oggi. Intanto, vi do un'indizio... è un testo stampato in Italia, e... ok, vedete il video! Fatemi sapere la vostra e quale tra queste curiosità vi ha stuzzicato di più. GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI o scorri in basso! https://www.youtube.com/embed/CxEorZSZ3HA
Sospensione dell'incredulità: cos'è? Quante volte abbiamo sentito parlare di questo elemento? Si potrebbe associare a una tecnica narrativa, ma sarebbe più giusto definirla come un patto tra autore e lettore. Ma, nello specifico, di che si tratta? Vediamo insieme cos'è la sospensione dell'incredulità, esaminiamo degli esempi e capiamo quando possiamo sbagliare a utilizzarla. GUARDA IL … Continua a leggere On Writing – Sospensione dell’incredulità
Il blocco dello scrittore è uno dei nemici più ostici degli autori. Ma cos'è? C'è un modo per affrontarlo? In questo video capiamo come approcciare a questo problema molto comune e come agire per contrastarlo. GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI O SCORRI IN BASSO! https://www.youtube.com/embed/cv3coIudCoE
C'è un libro di cui nessuno conosce il contenuto. Si tratta di un vecchio manoscritto, la cui lingua sembra non essere mai stata decifrata. Curiosi? Questo e molto altro nella puntata di oggi! GUARDA IL VIDEO CLICCANDO QUI O SCORRENDO IN BASSO! https://www.youtube.com/embed/e5izHdb_9I0
Sinossi e Pitch: cosa sono e perché sono importanti? Quante volte ne avete sentito parlare? Si tratta dei nostri biglietti da visita migliori! La sinossi, in particolare, è uno dei primi aspetti che si valuta quando deve essere preso in considerazione un testo di narrativa. Ovviamente non si parla della sinossi sul retro della copertina … Continua a leggere On Writing – Sinossi e pitch